INTERSOS ha annunciato oggi, giovedì 5 novembre, la decisione di chiudere la sua missione in Somalia, dopo 28 anni di operazioni nel paese del Corno d’Africa.

 

 

“Abbiamo assunto questa decisione non senza rammarico e dopo una attenta riflessione interna”, ha detto il Direttore Generale di INTERSOS Kostas Moschochoritis. “Sentiamo profondamente il valore delle relazioni costruite in questi anni con il popolo somalo e dei servizi che abbiamo fornito in anni di collaborazione umanitaria”.

 

La decisione di chiudere la missione fa seguito alla scoperta di attività fraudolente individuate attraverso i meccanismi di controllo interno adottati dall’organizzazione. Data la complessità dell’ambiente operativo, abbiamo determinato che affrontare la frode avrebbe rappresentato un grave rischio per il nostro personale e per le comunità che serviamo: sono le preoccupazioni per la sicurezza e la protezione a guidare la decisione di chiudere la missione. INTERSOS rimane profondamente attenta e partecipe dei bisogni delle persone e delle comunità che serviamo da più di 28 anni. Abbiamo avviato un confronto per identificare le opzioni per il possibile passaggio di consegne delle attività in corso così da limitare al minimo le lacune nei servizi per le popolazioni vulnerabili in Somalia.

 

Nelle prossime settimane, INTERSOS lavorerà con il massimo scrupolo per garantire supporto ai suoi team e per favorire la conclusione più agevole possibile delle nostre operazioni, con particolare attenzione agli oltre 200 dipendenti della missione. INTERSOS conferma il suo impegno di adesione ai principi umanitari e di responsabilità nei confronti delle persone che serve. Anche se abbiamo dovuto assumere una decisione difficile come quella di chiudere i nostri programmi, siamo orgogliosi del lascito di attività umanitarie salvavita nei confronti di comunità alle quali, anche nei momenti più difficili, siamo sempre rimasti vicini.

 

Apprezziamo le relazioni durature e reciprocamente rispettose che abbiamo avuto in Somalia. Siamo fiduciosi che saremo in grado di trasferire le nostre attività e garantire il mantenimento di un supporto vitale alle comunità bisognose. Dall’inizio del suo lavoro in Somalia nel 1992, INTERSOS ha assistito le popolazioni bisognose in tutto in Paese, incluse le regioni di Somaliland, Puntland, Mudug, Hiran, Bay, Middle Shabelle e Gedo. In 28 anni, centinaia di migliaia di persone hanno ricevuto il nostro supporto con progetti di cure mediche, accesso all’acqua e all’igiene, educazione, protezione, nonché distribuzioni cibo, acqua e altri generi di prima necessità in risposta ai bisogni umanitari. A partire dal 1994, il nostro costante supporto all’ospedale regionale di Jowhar ha garantito servizi sanitari basilari a un bacino di 250mila persone.