La popolazione è stremata dalle temperature estreme e dalla mancanza di elettricità. INTERSOS sta distribuendo cibo, vestiti, coperte, legname e stufe a centinaia di famiglie.
A causa della distruzione della maggior parte della rete elettrica, si vive al buio e al freddo per molte ore al giorno. Il blackout significa mancanza di luce ma anche riscaldamenti inattivi, non poter cucinare e non avere acqua calda.
Le famiglie cercano soluzioni alternative per restare al caldo, come la combustione di carbone o legna, l’uso di generatori a diesel o stufe elettriche. Molti vanno nei boschi vicini per tagliare e raccogliere legna da ardere, esponendosi ad un pericolo altissimo, considerata la massiccia presenza di mine sotto il terreno.