In Afghanistan oltre la metà della popolazione soffre di grave insicurezza alimentare che colpisce più duramente donne e bambini.
Molti afghani sono stati costretti a ridurre la quantità e la qualità del cibo, rinunciare a cure mediche, vendere beni di famiglia, ricorrere al lavoro minorile e indebitarsi. In alcuni casi estremi, la gente è arrivata a vendere i propri organi.
Malnutrizione e mancanza di cure
Si stima che 15,8 milioni di persone si trovano oggi a livello di crisi*, con milioni di persone che soffrono di malnutrizione acuta, in particolare i bambini sotto i cinque anni, le donne incinte e quelle che allattano. L’accesso all’assistenza sanitaria di base nel Paese è limitato, a causa della grave carenza di strutture e materiale medico, e dal poco personale sanitario.
* fonte – classificazione IPC – Integrated Food Security Phase Classification
La risposta di INTERSOS
Per rispondere all’emergenza umanitaria in Afghanistan, INTERSOS concentra i suoi sforzi sui problemi più urgenti:
- Insicurezza alimentare e malnutrizione: colpisce soprattutto bambini e donne.
- Accesso limitato all’assistenza sanitaria: alcune aree rurali sono a più di due ore in macchina dalla struttura sanitaria più vicina, mancano mezzi e risorse.
- Protezione umanitaria: le persone più vulnerabili ed escluse sono più esposte a violenze fisiche e psicologiche.
INTERSOS interviene con un approccio integrato: cura della malnutrizione, accesso alla salute e alla protezione, con particolare attenzione a donne e bambini più vulnerabili e nelle zone difficili da raggiungere.
![](https://www.intersos.org/wp-content/uploads/2024/05/Afghanistan-mappa.png)
INTERSOS opera in Afghanistan dal 2001, con tre uffici operativi a Kabul, Kandahar e Qalat. Copriamo le necessità di tre province e sette distretti, concentrandoci su aree remote e difficilmente raggiungibili, dove i bisogni delle persone sono in costante aumento e decenni di conflitti hanno compromesso l’accesso ai servizi essenziali. In un contesto operativo complesso, il nostro impegno è rimanere nel Paese e garantire l’accesso all’assistenza per tutta la popolazione, in particolare donne e ragazze.
I nostri numeri
6mln
di persone assistite
268
progetti umanitari
€109mln
spesi per progetti umanitari
Costi sostenuti
Settori di intervento
![](https://www.intersos.org/wp-content/uploads/2024/02/logo-bn.png)
Organizzazione Umanitaria Onlus, Via Aniene 26/A, 00198, Roma, CF: 97091470589